Modalità di esame. Gli studenti dovranno svolgere come prova intermedia un'analisi del film La Finestra sul Cortile di Alfred Hitchcock (Hitchcock's Rear Window). Il film è visibile anche in Microsoft Stream riservato agli studenti iscritti al corso (in Stream gruppi VIDEO COMUNICAZIONE 2020 e VIDEO COMUNICAZIONE - LEZIONI). Le indicazioni per lo svolgimento dell'analisi sono state illustrate a lezione e sono disponibili nei file delle lezioni in Teams Video Comunicazione Lezioni (pdf film analisi). L'analisi, scritta in word, dovrà essere inviata al docente (cecaro@uniss.it) tre giorni prima dell'esame.
La prova d'esame consiste nella presentazione di un video e in un colloquio orale. Il video deve contenere almeno le seguenti inquadrature: n. 2 campi lunghi, n. 2 campi medi, n. 2 primi piani, n. 2 campi e controcampi.
Il video deve essere realizzato con propri mezzi (fino al perdurare della situazione di emergenza) oppure può consistere in una dettagliata stesura contenente tutte le indicazioni per la realizzazione delle inquadrature e del montaggio.
Il colloquio orale verterà sul programma d'esame e sugli argomenti trattati a lezione (le slide e le dispense sono disponibili nel corso e nel materiale in Teams).