Course info
I processi decisionali in tutti gli ambiti sono profondamente connessi alle attività di raccolta ed elaborazione delle informazioni e dei dati.
La comprensione dei processi di decision making consente di affrontare gli aspetti legati alla scelta del campione statistico e degli obiettivi di risultato, aiutando a focalizzare l’attenzione sul set di dati che saranno oggetto di osservazione.
L’indagine statistica, nelle sue diverse fasi, è finalizzata a fornire informazioni che siano considerate attendibili e utili.
Il corso si prefigge di fornire corretti strumenti per eseguire una indagine statistica, rappresentare ed elaborare le informazioni in modo chiaro e pervenire a conclusioni utili alla scelta di percorsi decisionali in ambito politico, economico, sociale e di orientamento pubblico.
In particolare l’elaborazione dei dati, degli indici, dei loro significati esplicativi e predittivi, saranno oggetto di esercitazioni pratiche applicate a problemi reali, grazie alle quali si faranno valutazioni utili a pesare la fondatezza e l’attendibilità di conclusioni basate su studi statistici.
Rilevazioni Statistiche
Distribuzioni di frequenza
Indici di Posizione e Variabilità
Tecniche di visualizzazione dei dati
Calcolo delle probabilità
Variabili Casuali
Inferenza statistica
Processi Decisionali
La comprensione dei processi di decision making consente di affrontare gli aspetti legati alla scelta del campione statistico e degli obiettivi di risultato, aiutando a focalizzare l’attenzione sul set di dati che saranno oggetto di osservazione.
L’indagine statistica, nelle sue diverse fasi, è finalizzata a fornire informazioni che siano considerate attendibili e utili.
Il corso si prefigge di fornire corretti strumenti per eseguire una indagine statistica, rappresentare ed elaborare le informazioni in modo chiaro e pervenire a conclusioni utili alla scelta di percorsi decisionali in ambito politico, economico, sociale e di orientamento pubblico.
In particolare l’elaborazione dei dati, degli indici, dei loro significati esplicativi e predittivi, saranno oggetto di esercitazioni pratiche applicate a problemi reali, grazie alle quali si faranno valutazioni utili a pesare la fondatezza e l’attendibilità di conclusioni basate su studi statistici.
Rilevazioni Statistiche
Distribuzioni di frequenza
Indici di Posizione e Variabilità
Tecniche di visualizzazione dei dati
Calcolo delle probabilità
Variabili Casuali
Inferenza statistica
Processi Decisionali
- Teacher: Fabrizio Pigliaru